CONVEGNI E RELAZIONI
Tra Berlioz e Wagner: L’art du chef d’orchestre (1878) di Edmé Deldevez
27 novembre 2023
XXVII colloquio del Saggiatore Musicale, Bologna
Giannella De Marco: trionfi e oblio della più giovane direttrice d’orchestra italiana
20 marzo 2024
VII Giornata di Studio Le Musiciste, Roma
Performing apotheosis: a conductor's view
17 aprile 2024
Oxford University Theory and Analysis Graduate Student Conference, Oxford
TEMPO AND PERFORMANCE ON TCHAIKOVSKY'S PATHéTIQUE SYMPHONY, FIRST MOVEMENT: ANALYSIS AND INTERPRETATION
4-6 ottobre 2024
24th Annual Congress of the Gesellschaft fur Musiktheorie (GMTH)
Cottbus, Brandeburg university of Technology Cottbus-Senftenberg
Habeneck, il ‘canone’ delle sinfonie di Beethoven e la Société des Concerts di Parigi.
22-24 novembre 2024
XXVIII Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale»
Bologna, 22-24 novembre 2024
Direzione d’orchestra ed estemporaneità: un tempo per improvvisare
4-6 dicembre 2024
Performing Classics Today Conference
Siena, Accademia Musicale Chigiana